Riduci lo spreco alimentare, inizia dalla tua cucina.

FoodieLoop ti aiuta a tenere traccia degli alimenti e a usarli prima che scadano. Più organizzazione, meno sprechi.

Un problema globale, una sfida quotidiana

Ogni anno, milioni di tonnellate di cibo perfettamente commestibile finiscono nei rifiuti. Un danno economico, ambientale e sociale immenso. E gran parte di questo spreco non avviene nelle filiere produttive, ma nelle nostre case e nella ristorazione.

Ridurre lo spreco alimentare non è solo una scelta etica, ma un gesto concreto per tutelare il pianeta, risparmiare denaro e valorizzare il cibo che ogni giorno portiamo sulle nostre tavole.


Ogni italiano spreca 75 grammi di cibo al giorno (27 kg all’anno).
Il valore economico, in Italia, ammonta a 7,4 miliardi di euro!

Waste Watcher International, 2024 | Coldiretti – Censis, 2023

Secondo la FAO, il cibo sprecato globalmente rappresenta un valore pari a 4.500 miliardi di dollari ogni anno.
Coldiretti, 2025

Se lo spreco alimentare fosse un paese, sarebbe il terzo al mondo per emissioni di CO₂.
Food Waste Index Report


Più di un terzo degli italiani (37%) dimentica gli alimenti in frigorifero e nella dispensa lasciando che si deteriorino
Waste Watcher 2024

Il 67% degli italiani dice di prestare più attenzione allo spreco dopo la pandemia, ma i dati mostrano che lo spreco domestico è tornato ad aumentare nel 2024 (Greenreport – Waste Watcher).

Funzionalità

Sondaggio

Il cambiamento parte da piccoli gesti.
Condividi con noi la tua esperienza: il tuo contributo ci aiuterà a costruire uno strumento concreto per combattere lo spreco alimentare, insieme.